top of page

GRISSINI

  • Foto do escritor: leticia davila
    leticia davila
  • 5 de fev. de 2020
  • 1 min de leitura

Questo antipasto è un classico della cucina italiana e super versatile: a seconda dell'ingrediente scelto, la stessa pasta si trasforma in deliziosi bastoncini condite per un perfetto happy hour!

INGREDIENTI

500 g di farina 0

250 g di acqua

15 g lievito di birra

un cucchiaino di sale

50 g olio extravergine di oliva

1 cucchiaino raso di semola di grano duro

olio per pennellare


PROCEDIMENTO


Fate una fontana con la farina e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Con le mani, impastare bene per circa 10 minuti fino a quando l'impasto è liscio e morbido. Forma una palla e versa circa ½ cucchiaino di olio d'oliva sull'impasto - stendilo con le mani per coprire l'intera superficie. Copri la ciotola con un canovaccio (o una pellicola) e lasciala riposare per circa 1 ora o fino a quando raddoppia di volume


A questo punto prendete un coltello ben affilato e, dal lato più corto dell’impasto, tagliate delle strisce, della larghezza di un dito. Prendete ogni grissino dal centro, senza lavorarli, e allungateli su una teglia ricoperta da carta da forno, cercando di farli tutti della stessa lunghezza.



Infornate tutto a 200° per 15 minuti.

Fatte attenzione al forno perché quanto più fini sono i grissini, più velocemente arrostiscono e possono bruciarsi.

Togliete la teglia dal forno e trasferisci i grissini su un piatto, lasciate raffreddare e buona degustazione.


PER DONARE ANCORA PIÙ SAPORI AI VOSTRI GRISSINI


Spolverate semi di sesamo, timo, rosmarino o grattugiate del formaggio a piacere sul piano di lavoro.

Posizionate la fetta di pasta sull'ingrediente aromatico scelto, modellate i grissini e cuocere leggermente.


 
 
 

Comments


  • Facebook ícone social
  • Black Instagram Icon

Troca de Experiencias Gastronomicas e Culturais Italiana por Leticia d'Avila

bottom of page